Seleziona una pagina

CHI SIAMO

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE

L’associazione culturale Polbert Cinèma nasce nel 2014 con lo scopo sociale di organizzare eventi culturali cinematografici di livello nazionale ed internazionale, per quanto riguarda documentari, videoclip, corto e lungo metraggi dei film sull’arte e per l’arte, cartoon e audiovisivi in generale. Inoltre, può realizzare, diffondere, commercializzare e distribuire materiale audiovisivo e cinematografico in Italia e all’estero. Distintasi per la scelta di seguire la strada del Cinema come libera espressione, l’Associazione ha sentito la necessità di dar vita ad un’iniziativa di più lungo termine: la costituzione di un archivio del Festival, viste le numerose opere giunte da tutto il mondo per partecipare ai concorsi realizzati e in fase di realizzazione con cadenza annuale. Proprio avendo già realizzato tre Film festival (Pescara 2015, Rivoli 2016 e 2018) l’Associazione sente ancora più forte l’esigenza di continuare sulla strada intrapresa al fine di poter sviluppare eventi dove autori conosciuti e non possono liberamente accedervi onde far conoscere ad un pubblico sempre più numeroso le proprie opere cinematografiche. Esigenza che ha portato l’Associazione ad intraprendere un nuovo progetto parallelo ai Film Festival: la realizzazione di un programma televisivo “The Young Cinema” con l’obbiettivo di poter aumentare la platea di persone che potranno vedere le numerosissime opere cinematografiche inviate all’Associazione per partecipare ai Film Festival.

Nel luglio 2015 ha avuto modo di allestire la prima edizione dell’ International Film Festival Pescara (www.filmfestivalpescara.com). L’ evento grazie anche al patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Pescara ha generato una ricca affluenza di opere giunte dall’ intero panorama mondiale. Oltre a diverse decine di cortometraggi ,sono stati proiettati quattro film d’ autore. Uno di questi, “My honor was loyalthy” di Alessandro Pepe, ha ottenuto un notevole successo  al Film Festival di Cannes 2015 riuscendo a raggiungere la sesta posizione nel concorso di tale Kermesse.

Il Film Festival di Pescara è riuscito a suscitare l’interesse di personalità di fama mondiale del calibro della scrittrice,  pluricandidata  al premio Nobel per la Pace, Rita EL Khayat, da sempre in prima fila nella difesa dei diritti delle donne nello scenario mondiale.

Anche l’industria cinematografica nigeriana, conosciuta come “Nollywood”, ha voluto dare il proprio contributo artistico iscrivendo 4 opere e facendo presenziare all’ evento una delegazione di attori e attrici oltre allo stesso ambasciatore nigeriano Eric Tonye Aworabhi.

L’ ottimo risultato consolidato tra la Polbert Cinèma e la scrittrice Rita El Khayat ha creato le premesse per ideare altri due eventi in Piemonte. Con il patrocinio de: la Consulta delle Elette, comitato dei Diritti Civili, la Regione Piemonte ed il Comune di Rivoli, il 6 novembre 2015 presso Palazzo Lascaris di Torino e il 7 novembre 2015 presso la Casa del Conte Verde di Rivoli, sono stati organizzati due incontri aperti al pubblico e alla stampa. Si è avuto modo di affrontare tematiche inerenti l’ evoluzione del ruolo della donna nello scenario mondiale degli ultimi quarant’ anni. I dibattiti hanno attratto una notevole presenza di pubblico eterogeneo sia in termini di età, sia in termini di culture.

La buona riuscita di questi eventi ha spinto la Polbert Cinèma, con il patrocinio del Comune di Rivoli e quello della Regione Piemonte, ad organizzare la prima edizione  dell’ International Film Festival di Rivoli .

Tale manifestazione ha l’ambizione di attirare le attenzioni di artisti affermati o emergenti che intendano proporre opere che si concentrino su due importanti tematiche: il sociale e il no language.

Per la tematica sociale si intende proiettare: documentari, docu-fiction, fiction e film trattanti temi di minoranze di ogni forma. Denunce di abusi su soggetti “deboli” che evidenzino le condizioni di disagio di questi ultimi scaturite da atteggiamenti di bullismo, classismo, sessismo o razzismo.

Per la tematica no language  si intende invece proiettare opere in cui l’  aspetto visivo e musicale sia preponderante rispetto al parlato. Lavori in grado di trasmettere emozioni e messaggi senza l’utilizzo del linguaggio canonico o, se presente, non fondamentale per la comprensione delle trame.

Per l’ International Film Festival Rivoli (IFFR) sono arrivati più di 200 cortometraggi: 50 lungometraggi ,10 web series (puntate pilota) e 4 film d’autore . Di tutti questi la Polbertha selezionati :20 corti, 10 lungometraggi e 5 web series .

Nonostante il bando di concorso fosse giunto al dead line come previsto dal regolamento, abbiamo avuto ancora molte richieste di partecipazione.

Tutto ciò sta portando a richieste di pernottamento per alberghi e ristoranti della zona di

Nel 2018 abbiamo organizzato la seconda edizione dell’ International film festival di Rivoli tenutasi il 16, 17, 18 marzo e abbiamo ottenuto il patrocinio del comune di Rivoli e presentato il progetto alla Regione Piemonte a cui era piaciuto ma avevano già approvato il calendario dei vari progetti inerenti l’anno 2018. La kermesse è stata presentata dalla bravissima Martina Pascutti e fra i molti cortometraggi che ci sono arrivati ci teniamo a evidenziare uno di quelli che ha vinto il premio per la fotografia e attrice che aveva come attrice protagonista Francesca Valtorta (squadra antimafia, braccialetti rossi, baciami ancora..). Abbiamo ottenuto riscontro positivo con una rete televisiva locale che ci ha dedicato un piccolo servizio prima e dopo la kermesse e sono stati scritti diversi articoli per pubblicizzare il nostro evento. Durante la serata finale abbiamo avuto diverse autorità comunali presenti e una di queste, l’assessore alle pari opportunità del comune di Rivoli, ha partecipato attivamente alla premiazione.

Nel 2019 dal 4 al 6 ottobre abbiamo realizzato la 3 edizione dell’  International Film Festival di Rivoli, presso l’Istituto Musicale città di Rivoli, che ha avuto un riscontro positivo sia di pubblico sia di critica.

La terza edizione si è caratterizzata non solo per l’ importante presenza di pubblico, in tutte le tre serate, ma anche per la qualità delle opere cinematografiche presentate.

Vogliamo evidenziare come l’organizzazione, del tutto indipendente, sia riuscita a creare, ormai, un appuntamento annuale dove autori e registi possono avere un libero palcoscenico per far conoscere le proprie opere.

Sono le tante le persone che hanno creduto nel nostro progetto e anche grazie a loro, oggi, possiamo esser soddisfatti e contenti del lavoro realizzato. Infatti se visualizziamo il sito internet www.filmfestivalrivoli.com notiamo che stiamo realizzando una kermesse da record es: piu di 3000 film visionati in 3 anni,  44 film ammessi alle finali 22 film stranieri 21 premi assegnati 600 spettatori presenti

Film festival 2020 dal 5 all’8 novembre 2020

La quarta edizione è stato un successo inaspettato in piena pandemia Covid-19 abbiamo realizzato il primo Film Festival in streaming con collegamenti da tutto il Mondo mandando cosi in crash molte volte sia il nostro sito (ove c’ era la diretta) e la pagina Facebook si contavano dai 600 mila persone al giorno in collegamento più interviste ai registi visto via web da molti ultenti.

Quest’ anno inoltre avremmo una grande novità ci sarà la sezione cinema anteprima:

la selezione cinema anteprima sarà rivolta a tutte le case di produzioni cinematografiche anche internazionali che hanno già un data dell’ uscita del loro film, sia cinematografico che televisivo, e  da noi potranno presentarlo in anteprima per pubblicizzare il prodotto in modo gratuito. Nell’ipotesi di più opere inedite, l’organizzazione potrà valutare l’istituzione di un premio speciale assegnato da una giuria di qualità, formata da giornalisti e professionisti nel settore cinematografico.

Per la quinta edizione la Polbert ha deciso di aumentare il valore dei premi, come ad es: “il Castello di Rivoli d’oro” e tanti altri premi significativi che rappresenteranno un legame sempre più forte tra il territorio cittadino e la manifestazione cinematografica del film festival.  

Dal 17-18-19 novembre 2023 ci sarà la quinta stagione

La nostra idea è quella di far intervenire in maniera attiva, come giudici o ospiti, delle rappresentanze famose nel mondo dello spettacolo per rendere maggiormente visibile la nostra kermesse

 

Polbert Cinèma

Bando English Version click here

Bando Italiano clicca qui

SPAZIO SPONSOR